Periodico di informazione delle Forze Armate, Forze di Polizia e Pubblico Impiego

  

News

Congedo di Paternità anche per il Pubblico Impiego?
Data pubblicazione: 25-04-2022
Il congedo di paternità di 10 giorni potrà essere fruito anche dai dipendenti pubblici e spetterà anche nei primi due mesi precedenti la data presunta del parto (in luogo dell’attuale concentrazione solo nei cinque mesi successivi alla nascita). Lo prevede, tra l’altro, lo schema di decreto...Continua a leggere

 

Le novità nella busta paga dei Dipendenti Pubblici per il 2022
Data pubblicazione: 25-04-2022
Una panoramica sugli effetti in busta paga dal 1° marzo 2022 per l’applicazione della riforma fiscale, introdotta con la legge di bilancio 2022 e dell’Assegno Unico ed Universale. Le novità nella busta paga dei Dipendenti Pubblici per il 2022 già a partire dallo scorso Marzo 2022 , per effetto dell...Continua a leggere

 

Statali, smart working per i lavoratori fragili con controlli più rigidi
Data pubblicazione: 25-04-2022
Sì allo smart working per i fragili nella Pubblica amministrazione, ma a patto che presentino determinate patologie. Nel decreto Riaperture di marzo non ha trovato spazio all'ultimo la proroga del lavoro a distanza generalizzato per i soggetti fragili. Però il governo vuole risolvere la questione e...Continua a leggere

 

Assegno unico: nuovi chiarimenti Inps
Data pubblicazione: 25-04-2022
Arrivano nuovi chiarimenti da parte dell’Inps sul riconoscimento dell’assegno unico e universale per i figli a carico. L’istituto di previdenza, con il messaggio dello scorso 20 aprile, ha precisato alcuni aspetti tecnici sulle regole in vigore per ottenere il beneficio economico mensile in diversi...Continua a leggere

 

Contratto: Mattarella ha firmato il DPR
Data pubblicazione: 22-04-2022
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il DPR che recepisce l'accordo sul nuovo contratto per le forze armate e per le forze di polizia (sia a ordinamento militare che civile) relativo al triennio 2019/2021. Seguirà ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per poi...Continua a leggere

 

Decreto Pnrr: la PA può reclutare i pensionati
Data pubblicazione: 22-04-2022
Fino al 31 dicembre 2026, le amministrazioni titolari di interventi previsti dal Pnrr (ministeri, regioni, comuni, province, città metropolitane) potranno conferire incarichi di consulenza retribuiti (per non più di tre anni) a lavoratori che siano andati in pensione. Viene infatti prevista una...Continua a leggere

 

MA QUALE PASSO STORICO! SILF E USIF: LEGGE DELUDENTE E BEFFARDA PER I FINANZIERI
Data pubblicazione: 22-04-2022
Da decenni sono i finanzieri che, più di ogni altro militare, rivendicano i diritti sindacali, denunciando le limitazioni dei diritti agli appartenenti ad un Corpo che svolge prevalentemente, se non esclusivamente, la funzione di polizia economico-finanziaria. Non a caso, la sentenza della Corte...Continua a leggere

 

La legge sui sindacati militari: un compromesso per tenere insieme la maggioranza... e un pessimo "servizio" alla democrazia.
Data pubblicazione: 21-04-2022
A ben quattro anni dalla sentenza della Corte Costituzionale, il Parlamento ha approvato definitivamente la legge che disciplina l’esercizio dell’attività sindacale per i militari delle FF.AA. e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonche' delega al Governo per il coordinamento normativo...Continua a leggere

 

Lotta all'amianto e tutela delle vittime: uno "stallo " che preoccupa
Data pubblicazione: 20-04-2022
Si svolgerà oggi un incontro tra il CNA (Coordinamento naz. Associazoni Amianto) e l'On. Serracchiani, capo gruppo PD alla Camera. Parteciperà Salvatore Garau in qualità di referente CAD, insieme a Giuseppe D'Ercole, già presidente del Fondo Vittime Amianto. In allegato il documento che il...Continua a leggere

 

Sindacati militari: LEGGE “CORDA” DELUDENTE E PERICOLOSA. SILF E USIF CHIEDONO INCONTRO URGENTE AL COMANDANTE GENERALE
Data pubblicazione: 15-04-2022
La Proposta di legge “Corda” sui sindacati del personale militare non rispetta le sentenze della Corte E.D.U. e del C.E.D.S, non risponde alle legittime aspettative dei finanzieri e rischia inoltre di danneggiare la funzionalità della Guardia di Finanza. SILF e USIF chiedono un incontro urgente al...Continua a leggere

 

Assegno unico universale: il meccanismo anderebbe semplificato e modificato
Data pubblicazione: 15-04-2022
Per i Consulenti del lavoro, l'impiego dell'ISEE penalizza il ceto medio e favorisce le famiglie poverissime. Il meccanismo anderebbe semplificato e modificato nell'impianto base considerando che prima casa e possesso di un conto corrente non determinano una condizione di ricchezza. Positiva l'...Continua a leggere

 

Nuove regole per i dipendenti pubblici che usano i social
Data pubblicazione: 15-04-2022
Novità in arrivo anche per la pubblica amministrazione: la bozza del decreto legge prevede un codice per il “corretto utilizzo delle tecnologie informatiche e dei mezzi di informazione e social media”, anche per “tutelare l’immagine” della Pubblica amministrazione.Continua a leggere

 

Lavoro agile per il personale civile della difesa
Data pubblicazione: 15-04-2022
Circolare di Persociv in cui si invitano i datori di lavoro ad orientarsi - con buon senso, intelligenza e serietà - per continuare con tutte le misure ritenute utili a garantire la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici che al 31 marzo u.s. versavano in condizioni di fragilità, ivi compreso lo...Continua a leggere

 

Covid-19, copertura assicurativa del personale della Polizia di Stato
Data pubblicazione: 07-04-2022
Comunicato della Federazione SILP CGIL - UIL Polizia a, in merito alle tutele da attuare per i lavoratori e le lavoratrici che dovessero contrarre un’infezione da Covid-19, con polizza assicurativa in scadenza. Subentrerà il Fondo di Assistenza per il personale della Polizia di Stato, che garantirà...Continua a leggere

 

CONTRATTO comparto Difesa e Sicurezza. Parere favorevole del Cdm
Data pubblicazione: 07-04-2022
“Con il parere favorevole del Consiglio dei ministri all’ipotesi di contratto per il comparto funzioni centrali e agli schemi di Dpr per il comparto difesa e sicurezza si compie il passo decisivo per il pieno rispetto degli impegni assunti tra Governo e sindacati nel Patto per l’innovazione del...Continua a leggere

 

INPS - Fino al 30 aprile la presentazione delle domande per l'Home care premium
Data pubblicazione: 02-04-2022
Il bando “Home Care Premium” prevede l’erogazione di prestazioni finalizzate a garantire la cura a domicilio delle persone non autosufficienti iscritte alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e dei loro familiari.Continua a leggere

 

Bando di concorso per 1250 borse di studio a favore dei figli del personale militare
Data pubblicazione: 01-04-2022
Persomil pubblica il bando di concorso per 1250 borse di studio per l'anno scolastico 2020 2021 a favore dei figli del personale militare dell’Esercito Italiano, della Marina Militare e dell’Aeronautica Militare, in servizio e in quiescenza.Continua a leggere

 

A chi spetta la Carta Europea della Disabilità
Data pubblicazione: 01-04-2022
La tessera può essere richiesta all'Inps e permette di accedere ai servizi e alle agevolazioni riservate ai cittadini invalidi o inabili anche in altri sette paesi europei. In futuro sarà esteso a tutti gli stati UE.Continua a leggere

 

Soggiorni “Estate INPSieme Senior”: pubblicato il bando 2022
Data pubblicazione: 01-04-2022
È stato pubblicato il bando “Estate INPSieme Senior 2022” che prevede l’assegnazione di contributi per soggiorni turistici in Italia. Il bando di concorso annuale offre ai pensionati, ai loro coniugi e figli disabili conviventi, appartenenti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e...Continua a leggere

 

Libertà sindacali nelle FF.AA. Nota unitaria sindacati: "Fermare l'iter parlamentare sulla legge in discussione"
Data pubblicazione: 24-03-2022
Nella nota inviata ai presidenti di camera e Senato, ai gruppi parlamentari e al presidente del consiglio, i rappresentanti sindacali, chiedono :" Per senso di responsabilità, di fermare l'iter parlamentare di approvazione di un testo di legge che si appalesa insufficiente oltre che non conforme...Continua a leggere

 

Pagine