Tu sei qui
News
Chiarimenti sugli incarichi a titolo oneroso a personale in quiescenza
Data pubblicazione: 19-09-2023
Una recente delibera della Corte dei Conti della Regione Lazio si è occupata di fornire chiarimenti sugli incarichi a titolo oneroso a personale in quiescenza. Questa pronuncia riguarda la possibilità di assegnare incarichi retribuiti a persone in pensione per fornire supporto e assistenza,...Continua a leggere
Commissioni mediche trasferite a INPS: indicazioni operative
Data pubblicazione: 19-09-2023
Nel messaggio n. 3243 del 2023, l'INPS fornisce alcune precisazioni in merito alla soppressione delle Commissioni mediche di verifica operanti nell'ambito del Ministero dell'Economia e delle finanze e trasferimento delle funzioni all'Istituto nazionale della previdenza sociale, operata a partire...Continua a leggere
Reclutamento nelle carriere iniziali delle Forze armate e revisione dello strumento militare
Data pubblicazione: 19-09-2023
E' all'esame del Senato l'A.S. 825, il cui articolo 2 delega il Governo ad adottare, entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore del disegno di legge, uno o più decreti legislativi per la revisione dello strumento militare nazionale. Il documento parlamentare.Continua a leggere
Campagna abbonamenti on line 2023/2024
Data pubblicazione: 19-09-2023
Ci si potrà abbonare al nostro sito www.nuovogiornaledeimilitari.com , con soli 20 euro annuali, per poter accedere a tutti i contenuti editoriali e all’area riservata del sito. (News, Documenti, Circolari, Leggi, consulenze e tanto altro). Dalla home page del sito nel menu’ a sinistra NELL’ area...Continua a leggere
Inps, chi può avere l’anticipo Tfr/Tfs e come fare domanda
Data pubblicazione: 10-09-2023
L'INPS, con la circolare del 7 settembre 2023, fornisce le indicazioni operative in merito alla nuova prestazione di anticipazione ordinaria del TFS/TFR in favore degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali in vigore dal 1° febbraio 2023.Continua a leggere
Assegno Unico per famiglie con nuovi nati, l’INPS invierà ai genitori una mail per invitarli a presentare domanda
Data pubblicazione: 07-09-2023
L'INPS, con il messaggio n. 3078 del 4 settembre 2023, ha ricordato che, a decorrere dal medesimo mese, i neogenitori riceveranno una comunicazione via e-mail che li invita a presentare la domanda per richiedere l'Assegno Unico Universale o a integrare il beneficio già percepito per altri figli a...Continua a leggere
LEGGE DI BILANCIO E RINNOVO CONTRATTO FORZE DI POLIZIA AL MOMENTO NESSUNA LUCE IN FONDO AL TUNNEL
Data pubblicazione: 07-09-2023
Pubblichiamo il comunicato congiunto emesso da SINAFI-SILF-USIF- SIM Guardia di Finanza con il quale le sigle sindacali esprimono preoccupazione per l’assenza, da parte del Governo, di segnali di attenzione nei confronti del comparto che si avvia ad affrontare il terzo anno senza un rinnovo del...Continua a leggere
Sicurezza: Silp Cgil; comparto al collasso,dal Governo solo parole ''Il contratto delle forze di polizia è scaduto da 605 giorni'
Data pubblicazione: 30-08-2023
"Abbiamo letto in questi giorni, ancora una volta, dichiarazioni roboanti di esponenti del governo che parlano di nuovi decreti sicurezza a settembre col solito annuncio dell'aumento delle risorse e degli organici delle forze di polizia. Parole, parole, parole. Il dato vero è che il comparto...Continua a leggere
La dicotomia del controllo pubblicistico degli statuti delle Organizzazioni Sindacali militari e la mancata attribuzione della personalità giuridica.
Data pubblicazione: 21-08-2023
Nelle more, che venga posto un serio e concreto rimedio alle numerose restrizioni e distonie attualmente contenute nella normativa sui sindacati militari vigente, in via legislativa o giudiziaria (nazionale e/o europea), bisogna avviare un dibattito qualificato e assumere iniziative affinché si...Continua a leggere
Congedo parentale all’80% per le Forze Armate e Forze di Polizia: difformi interpretazioni
Data pubblicazione: 21-08-2023
Come è noto la Legge di Bilancio 2023 ha introdotto varie disposizioni in materia di sostegno al reddito e alle famiglie, una in particolare inerente il congedo parentale, che integra e modifica il Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151. La Rete Sindacale Militare rileva che, da informali...Continua a leggere
Pubblico Impiego: aumento pensione e TFR con il rinnovo contratto
Data pubblicazione: 11-08-2023
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Il rinnovo dei CCNL 2019-2021 ha stabilito la cessazione della corresponsione della voce stipendiale come elemento distinto ed il conseguente assorbimento nel tabellare.Continua a leggere
Reclutamento nelle carriere iniziali delle Forze armate e revisione dello strumento militare
Data pubblicazione: 11-08-2023
Il 28 agosto 2022 è entrata in vigore la legge n. 119 del 2022, approvata sul finire della XVIII legislatura, che proroga al 2034 il termine per la riduzione delle dotazioni organiche complessive delle Forze armate a 150.000 unità, prevista dala legge n. 244 del 2012 (c.d. legge "Di Paola" sulla...Continua a leggere
Sindacati militari: bozza decreto legislativo
Data pubblicazione: 05-08-2023
Lo schema di decreto in esame dà attuazione alla delega che il Parlamento ha conferito al Governo con la legge n. 46 del 2022, limitatamente ad alcuni criteri direttivi tra cui l'abrogazione delle disposizioni legislative e regolamentari che disciplinano gli istituti della rappresentanza militare...Continua a leggere
Omissioni ed errori nella banca dati/posizioni assicurative gestite dall’INPS
Data pubblicazione: 25-07-2023
L’UNIONE SINDACALE DELLE ASSOCIAZIONI MILITARI - AERONAUTICA denuncia:" l e diverse lamentele da parte del personale in servizio e di quello congedato, relative ai disallineamenti/errori riscontrati nella propria posizione assicurativa previdenziale (dati contributivi e matricolari), che provocano...Continua a leggere
L'anticipo TFS dopo la sentenza della Consulta
Data pubblicazione: 25-07-2023
Nella recente Sentenza della Consulta, (sentenza n.130 depositata il 23 giugno 20239, si invita il parlamento ad intervenire GRADUALMENTE per evitare quanto più possibile dilazioni e rateizzazioni del TFS, evidenziando di conseguenza come la soluzione migliore resti quella dell’Anticipo TFS tramite...Continua a leggere
Amianto - Marina bis: la Cassazione conferma la condanna dell’ammiraglio Di Donna e della Marina Militare,
Data pubblicazione: 25-07-2023
La Corte di Cassazione, IV sezione penale, ha rigettato il ricorso di Agostino Di Donna e del responsabile civile Ministero della Difesa in relazione al decesso del marinaio Giovanni De Martino, deceduto nel giugno del 2006 per tumore al polmone causato dall’esposizione all’amianto, condanna in...Continua a leggere
CONTRATTO FORZE DI POLIZIA: L’ISOLA CHE NON C’E’. LA MISURA E’ COLMA
Data pubblicazione: 25-07-2023
Il SILF sindacato lavoratori finanzieri è sceso in piazza con i colleghi del silp per Oggi siamo scesi nelle piazze italiane, di fronte alle prefetture, insieme ai colleghi del SILP della Polizia di Stato per manifestare la delusione dei finanzieri nei confronti di un Governo sordo e cieco ai...Continua a leggere
Bonus per i dipendenti pubblici: in arrivo l’accredito
Data pubblicazione: 17-07-2023
La Legge di Bilancio ha confermato l’accredito di un emolumento una tantum per i dipendenti della Pubblica Amministrazione, da corrispondere per 13 mensilità. Ecco come funziona il bonus una tantum dipendenti pubblici in arrivo a luglio 2023, comprensivo degli arretrati. Bonus una tantum dipendenti...Continua a leggere
"Moltiplicatore” e pensioni militari. sentenza della Corte dei Conti d’Appello
Data pubblicazione: 17-07-2023
Il cd. “moltiplicatore” (incremento del montante contributivo previsto dall’art. 3, comma 7, del d.lgs. n. 165/1997) spetta esclusivamente a coloro che, pur avendo raggiunto l’età prevista per il grado di appartenenza per il transito in ausiliaria (compimento del limite d’età previsto in base al...Continua a leggere
DECRETO DIFESA SU AUMENTO ORGANICI
Data pubblicazione: 17-07-2023
Aumenteranno i generali e, nell ’Esercito, diminuiranno i volontari in servizio permanente, mentre cresceranno quelli in ferma triennale. Marina e Aeronautica otterranno, in proporzione, più uomini dell’Esercito. È la sostanza del decreto legislativo che il governo dovrebbe approvare in attuazione...Continua a leggere