Tu sei qui
Pubblicazioni
I cartellini identificativi esibiti da alcune categorie di lavoratori devono riportare tutti i dati anagrafici? Si possono affiggere nella bacheca aziendale le informazioni sulle malattie e i permessi? Il dipendente assente per malattia deve consegnare il certificato con la diagnosi? La posta elettronica aziendale è riservata? Si possono rilevare le impronte digitali dei lavoratori? Si possono installare impianti di videosorveglianza sul posto di lavoro?
A queste e ad altre domande risponde il vademecum predisposto dal Garante per la protezione dei dati personali.
La Corte dei Contiboccia il piano di riorganizzazione dell’amministrazione centrale dello Stato. In un rapporto appena pubblicato (la Delibera sugli interventi di riduzione degli assetti organizzativi e delle dotazioni organiche delle amministrazioni dello Stato, disposta per legge dal 2012) la sezione generale di controllo boccia il piano di razionalizzazione delle spese, considerato trasversale e poco efficace. Secondo quanto si legge nella relazione, gli accorpamenti previsti dalla spending rewiew (e in buona parte ancora da completare) hanno portato ai soliti “tagli all’italiana”, cioè trasversali, privi di programmaticità ed incapaci di eliminare le sacche di inefficienza che coinvolgono anche i nodi centrali dell’amministrazione pubblica.