Tu sei qui
Forestale
«L'eventuale ipotesi - sottolineano i leader sindacali - di un passaggio della Forestale nell'Arma dei Carabinieri senza il contestuale inizio della smilitarizzazione e della sindacalizzazione della quarta Forza Armata, non solo è di difficilissima attuazione, se non impossibile, ma correrebbe il rischio, senza la smilitarizzazione dell'Arma, di bloccare il processo riformatore di questo Comparto che il Governo vuole attuare per effetto della "valanga" di ricorsi che inevitabilmente pioveranno su una simile decisione».
Venerdì 25 settembre, il sindacato di polizia ha partecipato all’assemblea dei lavoratori del Corpo Forestale dello Stato, organizzata dalle rappresentanze di categoria di Cgil, Cisl e Uil all’interno del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, a Roma, per fare chiarezza su quanto sta avvenendo sull’assorbimento e per decidere le forme di mobilitazione e di protesta
Nella giornata di ieri, a Palazzo Madama, il senatore democratico Giorgio Pagliari, relatore dell'emendamento relativo all'articolo 7 del ddl sulla riforma della Pubblica Amministrazione, ha confermato l'accorpamento della Guardia Fore garantendo, però, le funzioni attribuite a questo Corpo. In questo modo si assicurerà ai forestali quell'autonomia necessaria per lo svolgimento delle proprie funzioni anche se saranno assorbiti, presumibilmente, dalla Polizia di Stato (i futuri decreti legislativi preciseranno i dettagli della misura).