Periodico di informazione delle Forze Armate, Forze di Polizia e Pubblico Impiego

  

Attualità e Politica

“Le persone sono al centro e alla base del funzionamento di ogni organizzazione, soprattutto di quelle complesse come il mondo della Difesa. Le Forze armate, per la loro specificità e tipologia di impiego, infatti fondano le proprie capacità militari sulle competenze e sull’addestramento dei propri uomini e donne”. Lo ha affermato il ministro della Difesa Guido Crosetto augurandosi di poter incontrare a breve le associazioni professionali a carattere sindacale tra i militari.

Con sgomento e rabbia condanniamo le barbarie consumate nel centro storico di Napoli a danno dei napoletani, degli esercenti commerciali, dello sport e delle forze di polizia che ormai sono ridotti a cuscinetto stanco di una rabbia sociale che mina la sicurezza interna del Paese. Chiediamo punizioni esemplari per i responsabili e una presa di consapevolezza della politica: il Paese è sotto attacco, forze grigie minano il nostro tessuto sociale ed istituzionale, questo è il momento dell’Unità e non delle divisioni. La congiuntura economica negativa rischia di allentare gli equilibri interni e la disaffezione verso lo Stato. La politica intervenga e lo faccia subito, stigmatizzando e condannando questi atti scellerati ed investendo in equità sociale perché le forze di polizia non possono essere il solo baluardo della democrazia.

FRANCESCO ZAVATTOLO Segretario Generale SILF

L’ennesimo caso di truffa online sta sfruttando il nome dell’INPS per promettere falsi rimborsi e carpire dati sensibili alle vittime malcapitate.

Il Ministero della Difesa e Ita Airways hanno sottoscritto un accordo commerciale che prevede tariffe agevolate dedicate al personale militare e civile della Difesa e i loro familiari. Le tariffe saranno valide fino al 31 dicembre 2024. Lo rende noto la compagnia.

Il sindacato "SIAMO esercito" ha rilevato alcune problematiche sulla cosiddetta licenza “parentale” fra coniugi dell’esercito e appartenenti ad altri Ministeri,  ricevendo alcuni chiarimenti dallo Stato Maggiore Esercito.

“C’è un problema di organico ma perchè c’è stato un blocco del turn over nato con il governo Monti, che ha fermato le assunzioni di tutte le amministrazioni pubbliche, comprese le forze dell’ordine. Si è ripreso a lavorare nel 2019 ed è arrivata la pandemia, ora sono in corso gli arruolamenti, si andranno a coprire tutti gli organici che sono previsti ma ci vorrà del tempo”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel corso del seguito dell’audizione nelle Commissioni riunite Difesa della Camera ed Esteri e Difesa del Senato.

ll pagamento dell'assegno unico arriva in anticipo a febbraio 2023: INPS ha comunicato le date e il calendario delle erogazioni.

A bocce ferme, senza riforme e senza cambiamenti nei livelli d’inflazione, il quadro per le pensioni nel 2029 sarà tutt’altro che positivo. Il rapporto tra pensionati e lavoratori attivi «scenderà da 1,4 a circa 1,3». E nel 2050 il rapporto «sarà uno a uno». Il dato, secondo quando emerso, è stata dato dal presidente dell`Inps, Pasquale Tridico, nel corso del tavolo governo-parti sociali sulle pensioni.

Le organizzazioni indacali, rivendicano  il proprio ruolo di Parti sociali del comparto Sicurezza che, non mancano di evidenziare quanto sia essenziale, in qualsiasi processo democratico, l’ascolto, la condivisione, e, soprattutto, il confronto con gli attori istituzionali e gli organi di Governo preposti a decidere e fare scelte.

È stato reso pubblico il testo del DDL Bilancio 2022-2025 ed il calendario di audizioni che la Commissione V Bilancio della Camera intraprenderà sulla manovra.

Da una prima lettura del testo approvato dal Consiglio dei Ministri, sotto il profilo politico-sostanziale, rileviamo l’assenza di investimenti da parte del Governo nel contrastare l’illegalità economica devastante per il Paese, l’assenza di nuove risorse da destinare alla Guardia di Finanza e la contemporanea adozione di alcune norme, rottamazione e stralcio cartelle su tutte, che mal si conciliano con la legalità economica....

Pagine